- monarcomaco
- mo·nar·cò·ma·coagg., s.m.1. agg. BU che avversa il potere assoluto dei monarchi2. agg. TS stor. dei monarcomachi | agg., s.m., che, chi apparteneva ai monarcomachi | s.m.pl., anche con iniz. maiusc., gruppo di scrittori politici e religiosi di fede calvinista che, nelle guerre civili francesi del sec. XVI, si opposero alla trasformazione assolutistica dell'istituto monarchico\DATA: av. 1769.ETIMO: comp. del gr. mónarkhos "monarca" e di -maco.
Dizionario Italiano.